L’ASS 3 Alto Friuli ha già attivato un protocollo
di intesa tra gli Istituti scolastici e i servizi sociali
e socio-sanitari, poiché è sentita “l’esigenza di promuovere
e sperimentare attività e modalità di lavoro innovative,
per garantire risposte coordinate e congruenti con
i bisogni dell’infanzia e dell’adolescenza in relazione alle
problematiche presentate dai bambini e dagli adolescenti
frequentanti le scuole di ogni ordine e grado del territorio e
dalle loro famiglie con particolare riguardo alla disabilità,
al disagio psico-sociale, all’abuso e al maltrattamento”.
La messa in rete del servizio può facilitare l’idea che i servizi
sociali dell’azienda sono un elemento del sistema scolastico e non un
intervento proveniente dall’esterno; inoltre la rete tra gli insegnanti
referenti del disagio e della dispersione e gli operatori impegnati
sulle stesse tematiche dovrebbe consentire di operare più facilmente anche
sulle famiglie muovendosi in termini di prevenzione e non sempre di emergenza.
Torna alla pagina principale